Dove dormire a Cracovia? I migliori quartieri e hotel

0

Voyage Tips - Consigli

Stai cercando un hotel a Cracovia e hai poco tempo? Scopri gli hotel preferiti dai viaggiatori a Cracovia su Booking.com cliccando qui!

Suggerimento: Prenota in fretta, vanno a ruba!

E per una guida completa su dove alloggiare a Cracovia, compresi i miei hotel preferiti, leggi il mio articolo dettagliato.

Dove alloggiare a Cracovia: La mia selezione delle migliori hotel

Ti stai chiedendo dove alloggiare a Cracovia? Stai cercando le zone e i quartieri migliori?

Sei nel posto giusto!

Poiché conosco molto bene Cracovia, ho creato questa guida:

  • Le migliori zone di Cracovia per il tuo soggiorno (con dettagli sui migliori luoghi da visitare e sulle attrazioni nelle vicinanze)
  • Per ogni zona e quartiere, i migliori hotel in base al tuo budget

Trova subito l’hotel dei tuoi sogni!

I miei hotel preferiti a Cracovia

Ecco un rapido riassunto dei miei hotel preferiti a Cracovia, nel caso in cui non avessi tempo di leggere il mio articolo dettagliato.

Basta cliccare sui nomi degli hotel in arancione per accedere ai dettagli e alle tariffe:

Nel centro storico (Stare Miasto)

La Città Vecchia (Stare Miasto) è il cuore storico e culturale di Cracovia. È un sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO ed è sicuramente la parte più magica della città.

Con le sue strade acciottolate e la sua magnifica architettura, è il luogo in cui si trovano la maggior parte dei luoghi simbolo della città.

È la zona migliore in cui soggiornare per chi visita la città per la prima volta.

Se vuoi, dovresti soggiornare in questo quartiere:

  • Esplorare tutte le principali attrazioni a piedi, senza dover ricorrere ai mezzi pubblici.
  • Essere circondato da storia e bellezza.
  • Un’ampia scelta di ristoranti, caffè e bar.

Questa è la zona perfetta da visitare:

  • La Piazza del Mercato Principale (Rynek Główny), una delle piazze medievali più grandi d’Europa.
  • La Basilica di Santa Maria, famosa per gli squilli di tromba che si sentono ogni ora dalla sua torre.
  • La Sala dei Panni (Sukiennice), un capolavoro rinascimentale.
  • Il Castello Reale e la Cattedrale di Wawel, la storica sede dei re polacchi.
  • Il Barbacane e la Porta di Florian, resti delle fortificazioni medievali della città.
  • La “Via Reale”, un percorso storico per l’incoronazione dalla Città Vecchia al Castello di Wawel.

Dove alloggiare nel centro storico di Cracovia?

  • PURO Kraków Stare Miasto: Situato a soli 5 minuti a piedi dalla Piazza Principale. Camere doppie luminose e moderne a partire da 150€, colazione a 18€. Punti di forza: design super elegante, posizione eccellente, staff cordiale, colazione fantastica. È l’hotel perfetto per un primo soggiorno a Cracovia!
  • Hotel Elektor Premium: Situato in un palazzo storico a pochi metri dalla piazza principale. Eleganti camere doppie a partire da 180€, colazione inclusa. Punti di forza: posizione incredibile, fascino classico, personale disponibile, molto confortevole.
  • Bachleda Luxury Hotel Krakow MGallery: Questo hotel a 5 stelle offre un’esperienza raffinata vicino al Castello di Wawel. Camere lussuose a partire da 300€, colazione a 25€. Punti di forza: design degli interni straordinario, un’incredibile spa con piscina interna e jacuzzi, servizio eccezionale.
  • Hotel Copernicus: Ospitato in un edificio rinascimentale nella via più antica di Cracovia. Camere uniche con dettagli storici a partire da 300€, colazione inclusa. Punti di forza: bellissima terrazza sul tetto con vista sul Castello di Wawel, suggestiva piscina interna nelle volte medievali, ristorante stellato Michelin. Il mio hotel preferito per un soggiorno romantico e indimenticabile a Cracovia!
  • Hotel Stary: Un superbo hotel a 5 stelle nel cuore della Città Vecchia. Camere dal design raffinato a partire da 350€, colazione inclusa. Punti di forza: una spa pluripremiata, uno sky bar con vista panoramica e due piscine, di cui una splendida sul tetto. Semplicemente il miglior hotel di lusso di Cracovia.
Hotel Stary (Stare Miasto)
Hotel Stary (Stare Miasto)

A Kazimierz (il quartiere ebraico)

Kazimierz, l’antico quartiere ebraico, è oggi il quartiere più bohémien e artistico di Cracovia.

Pieno di sinagoghe storiche, gallerie d’arte indipendenti, negozi stravaganti e innumerevoli bar e ristoranti, Kazimierz ha un’atmosfera unica.

È il luogo perfetto per chi ama esplorare, mangiare bene e godersi la vita notturna.

Se vuoi, dovresti soggiornare a Kazimierz:

  • Scoprire la ricca storia e cultura ebraica di Cracovia.
  • Provare cibi fantastici, dalla cucina ebraica tradizionale ai moderni food truck.
  • Per goderti la vita notturna con alcuni dei bar più cool della città.

Questo quartiere è perfetto per scoprire:

  • Plac Nowy (Piazza Nuova), famosa per il suo mercato delle pulci e per gli zapiekanki (panini aperti polacchi).
  • La Vecchia Sinagoga, un museo di storia ebraica.
  • Via Szeroka, il cuore storico della città ebraica con diverse sinagoghe e ristoranti tradizionali.
  • Il passaggio di Schindler’s List, luogo di riprese del famoso film.
  • Il Museo Etnografico.
  • Innumerevoli murales di street art e cortili nascosti.

Ecco i miei hotel preferiti nel quartiere di Kazimierz

  • Hotel Ester: Situato in una strada tranquilla nel cuore di Kazimierz. Confortevoli camere doppie dall’atmosfera classica a partire da 100€, colazione inclusa. Punti di forza: posizione fantastica, buona colazione, personale molto cordiale. Un’opzione molto conveniente a Kazimierz.
  • Golden Tulip Krakow Kazimierz: A pochi passi da Plac Nowy. Camere doppie spaziose e ben attrezzate a partire da 130€, colazione a 15€. Punti di forza: molto pulito, letti comodi, posizione eccellente per esplorare sia Kazimierz che Podgórze.
  • PURO Kraków Kazimierz: Un hotel elegante che cattura perfettamente l’atmosfera del quartiere. Camere doppie moderne a partire da 160€, colazione a 18€. Punti di forza: bel design, hall e bar vivaci, strutture termali e un cinema ad uso gratuito.
  • Queen Boutique Hotel: Un hotel a 4 stelle ai margini di Kazimierz, vicino al centro storico. Eleganti camere doppie a partire da 180€, ottima colazione inclusa. Punti di forza: servizio eccezionale, attenzione ai dettagli, posizione tranquilla ma vicina a tutto. Il mio consiglio per un soggiorno di alto livello a Kazimierz.
PURO Kraków (Kazimierz)
PURO Kraków (Kazimierz)

A Podgórze, il quartiere storico

Situato proprio di fronte al fiume Kazimierz, Podgórze è un quartiere ricco di storia.

In quest’area si trovava il ghetto ebraico durante la guerra e oggi ospita importanti musei e monumenti.

Un tempo trascurato, Podgórze è oggi un quartiere in ascesa.

Puoi soggiornare a Podgórze:

  • Se sei interessato alla storia della Seconda Guerra Mondiale.
  • Per conoscere un lato più autentico di Cracovia.
  • Per un soggiorno più tranquillo pur essendo molto vicino a Kazimierz.
  • Se ti piacciono l’arte moderna e gli spazi creativi.

Le migliori cose da fare e vedere a Podgórze:

  • Museo della Fabbrica di Schindler, un museo essenziale e commovente su Cracovia durante l’occupazione nazista.
  • Piazza degli Eroi del Ghetto (Plac Bohaterów Getta), un famoso memoriale di sedie vuote.
  • MOCAK (Museo di Arte Contemporanea di Cracovia), vicino alla Fabbrica di Schindler.
  • La Farmacia dell’Aquila (Apteka pod Orłem), un piccolo museo dell’unica farmacia attiva nel ghetto.
  • IlTumulo di Krakus, un antico tumulo pagano da cui si gode una splendida vista panoramica di Cracovia.

I migliori hotel in cui soggiornare a Podgórze

  • Plaza Boutique Hotel: In una zona tranquilla di Podgórze. Camere doppie confortevoli e moderne a partire da 120€, colazione inclusa. Punti di forza: sauna e centro fitness, staff disponibile, ambiente tranquillo.
  • Lwowska 1 – Aparthotel: Situato proprio di fronte al MOCAK e alla Fabbrica di Schindler. Monolocali moderni e spaziosi con angolo cottura a partire da 150€, colazione inclusa. Punti di forza: posizione fantastica per i musei, camere ampie, spa e centro benessere. Una scelta perfetta per famiglie o soggiorni lunghi.
  • Qubus Hotel Kraków: Situato sulla riva della Vistola con una splendida vista. Camere doppie classiche a partire da 160€, colazione inclusa. Punti di forza: l’incredibile piscina coperta sul tetto e la jacuzzi con vista panoramica sulla città, la ricca colazione e la navetta gratuita per il centro città in estate. La mia scelta migliore per un soggiorno unico a Podgórze!
Qubus Hotel Krakow (Podgórze)
Qubus Hotel Krakow (Podgórze)

A Kleparz

Kleparz è un quartiere storico situato immediatamente a nord del centro storico, appena fuori dalle antiche mura della città.

Quest’area è perfetta per i viaggiatori che desiderano accedere facilmente sia alle principali attrazioni che al principale snodo dei trasporti della città, la stazione ferroviaria di Kraków Główny.

Con il suo famoso mercato storico e la sua splendida architettura, Kleparz è un’ottima alternativa al vivace cuore della Città Vecchia.

Se vuoi, dovresti soggiornare in questo quartiere:

  • Essere molto vicino al centro storico ma in una zona meno affollata.
  • Un eccellente snodo per i trasporti, se arrivi in treno o se hai in programma delle gite di un giorno.
  • Un’atmosfera locale con ottimi mercati e negozi.
  • Per essere vicino a uno dei più grandi centri commerciali di Cracovia, la Galeria Krakowska.

Questo quartiere è perfetto per essere scoperto:

  • Stary Kleparz, il mercato più antico di Cracovia, dove potrai acquistare prodotti freschi locali.
  • La Chiesa di San Floriano, una chiesa barocca che segna l’inizio della Strada Reale.
  • Piazza Jan Matejko, un’imponente piazza con un monumento alla Battaglia di Grunwald.
  • Facile accesso al Barbacane e alla Porta di Florian, l’ingresso settentrionale della Città Vecchia.

Dove alloggiare nel quartiere Kleparz?

  • Hotel Mercure Krakow Stare Miasto: Un hotel molto moderno situato proprio di fronte alla stazione ferroviaria principale e alla Galeria Krakowska. Camere doppie luminose e confortevoli a partire da 140€, colazione a 17€. Punti di forza: imbattibile per convenienza, camere insonorizzate, ottima colazione a buffet.
  • Hotel Indigo Krakow – Old Town: Un elegante boutique hotel situato in un edificio storico del XIX secolo. Camere doppie dal design unico a partire da 160€, colazione inclusa. Punti di forza: bellissimo design degli interni, letti molto comodi, ottimo ristorante in loco e centro fitness.
  • H15 Palace Hotel: Questo lussuoso hotel a 5 stelle si trova al confine tra Kleparz e la Città Vecchia. Camere e suite opulente a partire da 350€, colazione inclusa. Punti di forza: magici interni storici combinati con un design moderno, un’incredibile area benessere con una bellissima piscina interna e una jacuzzi e un servizio impeccabile. Un’opzione di lusso eccezionale in questa parte della città.
H15 Palace (Kleparz)
H15 Palace (Kleparz)

Dove dormire a Cracovia con un budget limitato

Se viaggi con un budget limitato, ecco alcuni ottimi hotel per soggiornare a Cracovia senza spendere troppo:

  • Cybulskiego Guest Rooms: in posizione ideale tra il centro storico e Kazimierz. Camere doppie private a partire da 50€, colazione a 6€. Punti di forza: posizione eccellente, camere pulite, cucina in comune disponibile.
  • Casa Draggo: Situata a pochi passi dalla Piazza del Mercato principale. Moderne camere doppie a partire da 80€. Punti di forza: posizione imbattibile per il prezzo, perfetta per visitare la città. È una scelta fantastica se vuoi soggiornare nel centro di Cracovia a basso costo.
  • Ibis Krakow Stare Miasto: Vicino alla stazione ferroviaria principale e a 10 minuti a piedi dal centro storico. Camere doppie moderne a partire da 95€, colazione a 12€. Punti di forza: posizione molto comoda per chi arriva in treno o in autobus, qualità affidabile, ottima colazione.
Draggo House_
Draggo House_

Dove dormire a Cracovia con la famiglia

  • Aparthotel Stare Miasto: Situato proprio nel cuore della Città Vecchia. Appartamenti spaziosi e ben attrezzati che possono ospitare fino a 6 persone a partire da 150€. Punti di forza: posizione imbattibile, angolo cottura, tanto spazio per tutta la famiglia. È la scelta migliore per un viaggio in famiglia a Cracovia.
  • Lwowska 1 – Aparthotel: Situato a Podgórze. Moderni appartamenti per famiglie con angolo cottura a partire da 160€. Punti di forza: vicino alla Fabbrica di Schindler, strutture termali, spaziose e confortevoli.
  • Novotel Krakow Centrum: A 15 minuti a piedi dal Castello di Wawel. Camere familiari per 4 persone a partire da 170€, colazione inclusa. Punti di forza: grande piscina interna, area giochi per bambini, splendida vista sul fiume e sul castello.
Lwowska 1
Lwowska 1

Qual è il miglior hotel di Cracovia?

Se stai cercando il miglior hotel di Cracovia, ti consiglio l’H15 Palace Hotel

Se invece cerchi qualcosa di più economico ma comunque lussuoso e pieno di carattere, dovresti prenotare una notte o più all’Hotel Copernicus.

Dove dormire a Cracovia: I migliori hotel

Per darti una migliore panoramica dei migliori hotel di Cracovia, sia in centro che altrove, ho preparato una tabella che riassume tutti quelli di cui parlo in questo articolo.

Puoi ordinarli per prezzo o per quartiere!

HotelQuartierePrezzo (da)
PURO Kraków Stare MiastoCentro Storico (Stare Miasto)150€
Hotel Elektor PremiumCentro Storico (Stare Miasto)180€
Bachleda Luxury Hotel Krakow MGalleryCentro Storico (Stare Miasto)300€
Hotel CopernicusCentro Storico (Stare Miasto)300€
Hotel StaryCentro Storico (Stare Miasto)350€
Hotel EsterKazimierz (Jewish Quarter)100€
Golden Tulip Krakow KazimierzKazimierz (Jewish Quarter)130€
PURO Kraków KazimierzKazimierz (Jewish Quarter)160€
Queen Boutique HotelKazimierz (Jewish Quarter)180€
Plaza Boutique HotelPodgórze120€
Lwowska 1 – AparthotelPodgórze150€
Qubus Hotel KrakówPodgórze160€
Hotel Mercure Krakow Stare MiastoKleparz140€
Hotel Indigo Krakow – Old TownKleparz160€
H15 Palace HotelKleparz350€
Cybulskiego Guest RoomsHotel Economico50€
Draggo HouseHotel Economico80€
Ibis Krakow Stare MiastoHotel Economico95€
Aparthotel Stare MiastoHotel per famiglie150€
Lwowska 1 – AparthotelHotel per famiglie160€
Novotel Krakow CentrumHotel per famiglie170€
Prenota subito il tuo viaggio e risparmia!
Anonimo

Creatore del blog Voyage Tips, amante dei viaggi e della fotografia.

Leave A Reply