Stai cercando un hotel a Lecce e hai poco tempo? Scopri gli hotel preferiti dai viaggiatori a Lecce su Booking.com cliccando qui!
Consiglio: sono molto richiesti, quindi prenota in fretta!
E per una guida completa su dove alloggiare a Lecce, compresi i miei hotel preferiti, leggi il mio articolo dettagliato.
Dove alloggiare a Lecce: La mia selezione delle migliori hotel
Ti stai chiedendo dove alloggiare a Lecce? Stai cercando le zone e i quartieri migliori?
Sei nel posto giusto!
Poiché conosco molto bene Lecce, ho creato questa guida:
- Le migliori zone di Lecce per il tuo soggiorno (con dettagli sui migliori luoghi da visitare e le attrazioni vicine)
- Per ogni zona e quartiere, i migliori hotel a seconda del tuo budget
Trova subito l’hotel dei tuoi sogni!
I miei hotel preferiti a Lecce
Ecco un rapido riassunto dei miei hotel preferiti a Lecce, nel caso in cui non avessi tempo di leggere il mio articolo dettagliato.
Basta cliccare sui nomi degli hotel in arancione per accedere ai dettagli e alle tariffe:
- Dove alloggiare a Lecce per la prima volta: Vittoria Luxury House, situato nel centro storico
- Dove alloggiare a Lecce per un soggiorno di lusso: Patria Palace Lecce – The Leading Hotels of The World, un bellissimo hotel a 5 stelle nel cuore della città
- Dove alloggiare a Lecce con un budget limitato: Eos Hotel oppure Hotel Arryvo (un po’ più costosi)
- Dove alloggiare a Lecce con la famiglia: Palazzo Sant’Anna Lecce
- Il mio hotel preferito a Lecce per un soggiorno romantico: Palazzo De Noha – Boutique Hotel
Nel Centro Storico di Lecce
Il centro storico di Lecce, o Centro Storico, è il cuore di questa splendida città barocca.
Quest’area è famosa per la sua splendida architettura, con edifici realizzati con la locale “pietra leccese” che conferiscono alla città un’atmosfera calda.
È la zona migliore se vuoi essere circondato dalla storia e avere tutte le principali attrazioni a portata di mano.
Se vuoi, dovresti soggiornare in questo quartiere:
- Esplorare le principali attrazioni della città facilmente a piedi.
- Godere dell’atmosfera serale, con innumerevoli ristoranti, wine bar e caffè.
- Per un viaggio ricco di cultura e storia.
Questa è l’area perfetta da visitare:
- Piazza del Duomo, una splendida piazza dove si trova la Cattedrale di Lecce
- Basilica di Santa Croce, famosa per la sua facciata barocca incredibilmente dettagliata e decorata.
- Anfiteatro Romano, un’antica rovina situata proprio nella piazza principale, Piazza Sant’Oronzo.
- Castello Carlo V, un’imponente fortezza che oggi ospita eventi culturali e mostre.
- Le affascinanti stradine del centro storico
- Museo Faggiano, un museo privato in cui è possibile vedere gli strati archeologici della storia della città.
Dove alloggiare nel centro storico di Lecce?
- Dimi House: A pochi passi dal centro storico. Camere doppie luminose e moderne a partire da 105€, con un’ottima colazione inclusa. Punti di forza: padrone di casa molto accogliente, pulizia immacolata, deliziosa colazione fatta in casa, ottima posizione per esplorare la città.
- Vittoria Luxury House: Situato a circa 10 minuti a piedi da Piazza Sant’Oronzo. Suite eleganti e moderne, alcune con vasca idromassaggio privata, a partire da 150€, colazione inclusa. Punti di forza: jacuzzi privata in alcune camere, biancheria da letto molto confortevole, design moderno, personale cordiale. Un’ottima scelta per l’eccellente rapporto qualità-prezzo.
- Dimora San Giuseppe: Nel cuore del centro storico, a pochi passi dal Duomo. Camere splendidamente ristrutturate in un edificio storico a partire da 190€, colazione inclusa. Punti di forza: posizione perfetta per esplorare il centro storico, edificio storico affascinante, colazione eccezionale e un padrone di casa molto accogliente.
- Palazzo De Noha – Boutique Hotel: Un edificio storico splendidamente ristrutturato. Eleganti camere doppie a partire da 320€, colazione inclusa. Punti di forza: piscina sul tetto, colazione fantastica, servizio attento. Il mio hotel preferito per un soggiorno romantico nel centro storico di Lecce!
- Palazzo Sant’Anna Lecce: Situato nel centro storico, in un palazzo incredibilmente restaurato. Camere e suite spaziose a partire da 330€, colazione inclusa. Punti di forza: bellissima terrazza sul tetto, ottima colazione, personale fantastico. Un’altra ottima opzione per un soggiorno romantico!
- Patria Palace Lecce – The Leading Hotels of The World: Questo hotel a 5 stelle si affaccia sulla Basilica di Santa Croce. Offre camere lussuose e classiche a partire da 340€, con colazione inclusa. Punti di forza: posizione eccezionale, terrazza sul tetto, staff altamente professionale. Semplicemente il miglior hotel di lusso di Lecce!

Il quartiere Mazzini e la Lecce moderna
Il quartiere Mazzini, incentrato su Piazza Mazzini, è il principale quartiere commerciale e moderno di Lecce.
A pochi passi dal centro storico, questa zona è piena di negozi di moda, caffè e appartamenti moderni.
Soggiornare nella zona di Mazzini ti permette di godere dei comfort moderni e dello shopping pur essendo molto vicino al centro storico.
Se vuoi, dovresti alloggiare nel quartiere Mazzini:
- Se ami lo shopping, con tutti i principali marchi italiani e internazionali.
- Trovare alloggi più moderni, spesso con un parcheggio più facile.
- Per essere vicino al centro storico ma in una zona leggermente meno affollata.
Questo quartiere è perfetto per essere scoperto:
- Piazza Mazzini, la principale piazza moderna della città.
- Via Salvatore Trinchese, la principale via dello shopping di Lecce.
- Il mercato all’aperto, dove puoi trovare prodotti locali, vestiti e articoli per la casa.
- Giardini Pubblici Giuseppe Garibaldi
- Caffè e pasticcerie locali, ideali per assaggiare le prelibatezze locali come il pasticciotto.
Ecco i miei hotel preferiti nel quartiere Mazzini e in altre zone della Lecce moderna
- Mercure Hotel President Lecce: A 10 minuti a piedi dal centro storico. Camere doppie moderne e spaziose a partire da 110€, colazione inclusa. Punti di forza: staff disponibile, camere pulite e confortevoli, buona posizione.
- Glass House Smart Rooms & Parking: Situato a pochi passi dal centro storico di Lecce. Camere doppie moderne e tecnologiche a partire da 120€. Punti di forza: parcheggio custodito in loco, molto pulito.
- 8piuhotel: Un moderno hotel di design appena fuori dal centro storico. Camere luminose e moderne a partire da 150€, con una fantastica colazione inclusa. Punti di forza: parcheggio gratuito, ottima colazione a buffet, personale molto disponibile
- B&B Il Palazzotto di Luca Luxury Suites: Vicinissimo al centro storico. Camere eleganti e spaziose a partire da 150€, ottima colazione inclusa. Punti di forza: posizione incredibile, ottima colazione sulla terrazza panoramica e servizio attento. Ottimo rapporto qualità-prezzo!
- La Fiermontina Luxury Home Hotel: Uno splendido resort a 5 stelle ai margini del centro storico. Camere uniche e piene d’arte a partire da 550€. Punti di forza: bellissimo giardino con una grande piscina, servizio eccezionale, atmosfera serena. Questo è il mio consiglio per un soggiorno di lusso appena fuori dalla zona più trafficata!

Dove dormire a Lecce con un budget limitato
Se viaggi con un budget limitato, ecco alcuni ottimi hotel per soggiornare a Lecce senza spendere troppo:
- Merabulò: Situato a circa 10 minuti a piedi dal centro storico. Camere doppie pulitissime a partire da 75€. Punti di forza: ottimo rapporto qualità-prezzo, padrone di casa molto cordiale, cucina in comune disponibile e pulizia eccezionale.
- Eos Hotel: Camere moderne e pulite a partire da 100€. Punti di forza: terrazza sul tetto, personale molto disponibile e ottima colazione. È sicuramente un’ottima scelta se vuoi soggiornare a Lecce in modo economico.
- Hotel Delle Palme: Situato tra la stazione e il centro. Camere doppie semplici ma confortevoli a partire da 90€, colazione inclusa. Punti di forza: parcheggio gratuito, servizio cordiale, distanza a piedi dalle attrazioni.
- Hotel Arryvo: Ai margini del centro storico. Camere doppie arredate con stile a partire da 120€. Punti di forza: design elegante, lounge e bar in comune, ottima atmosfera. Un altro ottimo posto dove soggiornare nel centro di Lecce con un budget limitato!

Dove dormire a Lecce con la famiglia
- Hilton Garden Inn Lecce: Nella parte moderna della città. Camere per famiglie disponibili a partire da 170€. Punti di forza: piscina sul tetto che piacerà ai bambini, ristorante in loco, camere spaziose.
- Il Giardino della Scuncerta: Situato un po’ fuori dal centro della città, offre un rifugio tranquillo. Camere quadruple perfette per le famiglie a partire da 180€. Punti di forza: bellissimo giardino, posizione tranquilla e padroni di casa molto accoglienti.
- Alloggi Oronti: Situato a soli 5 minuti a piedi dal centro storico. Camere quadruple o appartamenti disponibili a partire da 200€. Punti di forza: camere pulite e moderne, ottima posizione, staff cordiale e alcune camere con balcone.
- Ada Suites & Spa: Situato proprio ai margini del centro storico. Spaziose camere quadruple e suite a partire da 220€, colazione inclusa. Punti di forza: spa con vasca idromassaggio e sauna, ottima posizione per esplorare, bellissimo edificio storico con comfort moderni.

Qual è il miglior hotel di Lecce?
Se stai cercando il miglior hotel di Lecce, ti consiglio il Patria Palace Lecce – The Leading Hotels of The World o l’eccellente La Fiermontina Luxury Home Hotel se cerchi un hotel con piscina.
Se invece cerchi qualcosa di più economico ma comunque di lusso, dovresti prenotare una o più notti a Palazzo De Noha – Boutique Hotel o a Palazzo Sant’Anna Lecce.
Dove dormire a Lecce: I migliori hotel
Per darti una migliore panoramica dei migliori hotel di Lecce, sia nel centro storico che altrove, ho preparato una tabella che riassume tutti quelli di cui parlo in questo articolo.
Puoi ordinarli per prezzo o per quartiere!
| Hotel | Quartiere | Prezzo (da) |
|---|---|---|
| Dimi House | Historical Center | 105€ |
| Vittoria Luxury House | Historical Center | 150€ |
| Dimora San Giuseppe | Historical Center | 190€ |
| Palazzo De Noha - Boutique Hotel | Historical Center | 320€ |
| Palazzo Sant'Anna Lecce | Historical Center | 330€ |
| Patria Palace Lecce - The Leading Hotels of The World | Historical Center | 340€ |
| Mercure Hotel President Lecce | Mazzini / Modern Lecce | 110€ |
| Glass House Smart Rooms & Parking | Mazzini / Modern Lecce | 120€ |
| 8piuhotel | Mazzini / Modern Lecce | 150€ |
| B&B Il Palazzotto di Luca Luxury Suites | Mazzini / Modern Lecce | 150€ |
| La Fiermontina Luxury Home Hotel | Mazzini / Modern Lecce | 550€ |
| Merabulò | Hotel Economico | 75€ |
| Hotel Delle Palme | Hotel Economico | 90€ |
| Eos Hotel | Hotel Economico | 100€ |
| Arryvo Hotel | Hotel Economico | 120€ |
| Hilton Garden Inn Lecce | Hotel per famiglie | 170€ |
| Il Giardino della Scuncerta | Hotel per famiglie | 180€ |
| Oronti Accommodations | Hotel per famiglie | 200€ |
| Ada Suites & Spa | Hotel per famiglie | 220€ |
🚗 Noleggia un’auto
🗽 Prenotare biglietti d’ingresso e visite guidate
🏄 Prenota le tue attività sportive
🚤 Prenota la tua barca a noleggio
🌍 Prendere un’assicurazione di viaggio
🙎 Prenota il tuo viaggio organizzato
🚅 Prenota il tuo biglietto del treno
✈️ Prenota il tuo volo
State per visitare l’Italia? Questi articoli possono aiutarvi!
Esplora tutti i miei articoli sull’Italia: Tutti gli articoli che possono aiutarvi durante il vostro viaggio in Italia si trovano qui.
Puglia
Cosa vedere in Puglia? Le 20 migliori posti da visitare
- Itinerario: 2, 3, 4 o 5 giorni in Puglia – Gli itinerari perfetti per un breve soggiorno
- Itinerario: Una settimana in Puglia – L’itinerario definitivo per visitare la Puglia in 7-8 giorni
- Itinerario: 10 giorni in Puglia – Come visitare la Puglia in 10 giorni senza perdersi nulla!
- Alberobello: Visita il villaggio dei trulli con la mia guida definitiva!
- Bari: 12 posti da non perdere
- Gargano: I 10 luoghi migliori da visitare
- Lecce: Le 12 attrazioni da non perdere
- Matera: La guida definitiva di Matera!
- Ostuni: cosa fare e vedere? (top 10)
Resto d’Italia
Cosa vedere in Italia? Le 20 migliori posti da visitare
- Cinque Terre: la guida definitiva
- Firenze: top 27 cose da vedere
- Milano: le migliori 15 luoghi di interesse
- Pisa: le migliori 20 cose da vedere
- Roma: 25 posti da non perdere
- Siena: cosa fare e vedere? (top 20)
- Torino: le migliori 20 cose da fare
- Venezia: Top 31 cose da visitare
- 2 Giorni a Firenze – Come visitare Firenze in 2 giorni?
- 3 Giorni a Firenze – Il miglior itinerario per visitare Firenze in 72 ore
- 4 Giorni a Firenze – I migliori luoghi da visitare in 4 giorni
- 5 Giorni a Firenze – Cosa vedere a Firenze in 5 giorni?
- Milano in 2 giorni – Il miglior itinerario + Dove dormire?
- Milano in 3 giorni – Cosa fare e vedere?
- Milano in 4 giorni – Itinerario + Consigli
- 2 Giorni a Roma – Come visitare Roma in 2 giorni?
- 3 Giorni a Roma – Il miglior itinerario per visitare Roma in 72 ore
- 4 Giorni a Roma – I migliori luoghi da visitare in 4 giorni
- 5 Giorni a Roma – Cosa vedere a Roma in 5 giorni?
- 6 Giorni a Rome – Itinerario + Cosa vedere
- Una Settimana a Roma – L’itinerario perfetto di 7 giorni
- 2 Giorni a Venezia – Come visitare Venezia in 2 giorni?
- 3 Giorni a Venezia – Il miglior itinerario per visitare Venezia in 72 ore
- 4 Giorni a Venezia – I migliori luoghi da visitare in 4 giorni
- Dove dormire a Roma? La guida ai migliori hotel per tutte le tasche
- Colosseo: I 7 Migliori Biglietti Senza Fila




